L’identità Verbale del Brand – La guida completa

2024-10-10T18:10:18+02:00

L’identità Verbale del Brand – La guida completa In questo articolo vediamo come utilizzare la verbal identity e il tono di voce per esprimere la personalità di un brand e completare la sua identità. Indice Definizione di Brand Identity Cos’è la Brand Identity Il prisma di Kapferer Esempi di Brand Identity Come costruire la Brand Identity La nostra formazione Definizione di Brand Identity La Brand Identity rappresenta la personalità del brand, la promessa che fa ai clienti e l’espressione di tale personalità e promessa attraverso il suo [...]

L’identità Verbale del Brand – La guida completa2024-10-10T18:10:18+02:00

Netiquette e linguaggio: intervista a Elisa Motterle

2023-09-21T09:50:47+02:00

Netiquette e linguaggio: intervista a Elisa Motterle Come ci si comporta online? Come si risponde a una lamentela di un/a cliente? Cosa non bisogna mai fare? Come applicare il linguaggio inclusivo, di cui tanto si parla? Il mondo online, lo sappiamo, è un luogo dove il linguaggio può accendersi e incendiare le relazioni in un batter d’occhio. Per questo abbiamo intervistato Elisa Motterle, l’unica specialista italiana ad aver conseguito la certificazione di Etiquette Trainer presso la prestigiosa International Protocol and Etiquette Academy di Londra. Nella comunicazione online si pensa sempre che ci si possa permettere [...]

Netiquette e linguaggio: intervista a Elisa Motterle2023-09-21T09:50:47+02:00

Le strategie di Branding

2023-06-29T22:13:15+02:00

Le strategie di Branding Indice Cos'è un brand Perché creare un brand? Cosa significa brand building Cos'è il brand positioning e come farlo bene Brand Value Proposition Brand management: cosa significa e come farlo bene Come creare la brand identity Come aumentare la brand awareness Cos'è un brand Il brand significa "marca" in italiano, che si differenza dal "marchio", che rappresenta il segno grafico distintivo proprio di un brand. Il brand è un concetto molto ampio, che in Content University riassumiamo così: il brand è una scorciatoia nella [...]

Le strategie di Branding2023-06-29T22:13:15+02:00

Archetypal Branding – Gli archetipi con esempi e identità verbale

2023-03-16T15:28:23+01:00

Archetypal Branding – Gli archetipi con esempi e identità verbale Gli archetipi sono uno degli elementi più potenti della narrazione e del nostro sviluppo come esseri umani. Purtroppo, nel branding e nel marketing sono stati banalizzati. Se conosci gli archetipi, probabilmente hai la convinzione che siano dodici, perché sono quelli presentati da tutte le aziende di marketing nei loro articoli, con la classica ruota con dodici spicchi. Invece, gli archetipi non sono assolutamente dodici, ma centinaia. Ma che cosa sono gli archetipi? Platone li chiamava "forme elementari", delle idee che secondo Jung fanno parte dell'inconscio [...]

Archetypal Branding – Gli archetipi con esempi e identità verbale2023-03-16T15:28:23+01:00

Brand Equity – Definizione ed esempi positivi e negativi

2023-03-01T12:24:50+01:00

Brand Equity - Definizione ed esempi positivi e negativi Indice Che cos'è la brand equity Cosa comprende la brand equity Esempio di brand Equity positiva Esempio di brand Equity negativa Formazione Che cos'è la brand equity La brand equity è il valore del brand. Un valore che passa attraverso l'analisi di punti di forza e punti di debolezza percepiti e reali che il brand ha nel mercato. Moltissime ricerche sui brand dimostrano che la costruzione di un brand forte non solo aiuti le vendite, ma offre anche molti [...]

Brand Equity – Definizione ed esempi positivi e negativi2023-03-01T12:24:50+01:00

Il rebranding di Tupperware

2023-02-21T15:55:30+01:00

Il rebranding di Tupperware Tupperware è stato da sempre simbolo dei contenitori di plastica colorati e dei suoi party. Tupperware è un'azienda di vendita diretta che ha fatto la sua fortuna con un misto di capacità di gestione delle presentatrici e la capacità di tenere unite le persone in tutto il mondo, considerando che la maggior parte sono libere professioniste. Tupperware però, negli anni, è evoluta: l'azienda si è impegnata molto per i diritti delle donne e ha sviluppato diversi progetti in tutto il mondo per dare loro un lavoro, una libertà economica e [...]

Il rebranding di Tupperware2023-02-21T15:55:30+01:00

Come creare un sito web professionale

2023-02-16T09:55:34+01:00

Come creare un sito web professionale Se sei un/a professionista, il tuo sito web è la tua casa. La maggior parte dei tuoi nuovi clienti o ti troverà tramite il tuo sito web, o ti conoscerà tramite esso. In questo articolo vediamo cosa includere nel tuo sito web, per renderlo accattivante e professionale. Indice Perché creare un sito web per un/a professionista Creare un sito web da zero Costruire un sito web per artisti, fotografi e professionisti: la brand identity Formazione Perché creare un sito [...]

Come creare un sito web professionale2023-02-16T09:55:34+01:00

Collaborazione Nike e Tiffany: un errore?

2023-02-03T12:55:14+01:00

Collaborazione Nike e Tiffany: un errore? La collaborazione tra Nike e Tiffany ha creato subito molto hype. Hanno anche già mostrato il primo prodotto, le scarpe Nike con stile Tiffany. Belle, sì. Chi lavora come noi nella comunicazione e nel branding, tuttavia, non riesce a fermarsi alla superficie: è un po' il lato ossessivo compulsivo che tutti noi abbiamo in alcuni ambiti della vita e che ogni tanto rispunta, quando, ad esempio, dobbiamo rimettere verticale quella cornice che ci dava tanto fastidio. C'è qualcosa che non torna nella collaborazione. Parliamo di archetipi, i simboli [...]

Collaborazione Nike e Tiffany: un errore?2023-02-03T12:55:14+01:00

Rebranding: cos’è e come farlo bene, con esempi

2023-05-04T18:09:57+02:00

Rebranding: cos’è e come farlo bene, con esempi Cos'è il rebranding Il rebranding molte aziende lo considerano come lo "svecchiare l'immagine". Quindi si concentrano sul logo, magari una nuova palette colori e qualche tocco di brand identity che non guasta mai. Un vero peccato, perché un progetto di rebranding ti permette di pensare in modo approfondito al tuo brand e alla sua personalità. Potremmo dire, senza avere paura di esagerare, al suo spirito, alla sua essenza. Certo, il logo, i colori, la brand identity sono importanti, ma sono solo l'ultimo prodotto di un'analisi e [...]

Rebranding: cos’è e come farlo bene, con esempi2023-05-04T18:09:57+02:00

Brand Identity – La guida completa

2022-12-01T12:48:10+01:00

Brand Identity – La guida completa Differenziarsi, emergere, mostrare la propria brand personality per connettersi con la buyer persona: questa è ormai una necessità per tutti i brand, soprattutto online. La brand identity è l’espressione della personalità di una marca con elementi fisici ed emozionali, che crea una connessione con il pubblico. In questa guida vediamo gli elementi fondamentali della brand identity e come utilizzarli per il tuo brand. Indice Definizione di Brand identity Cos’è la Brand Identity Il prisma di Kapferer Esempi di Brand Identity La nostra formazione [...]

Brand Identity – La guida completa2022-12-01T12:48:10+01:00

Brand Personality – La guida completa

2022-09-27T11:26:46+02:00

Brand Personality - la guida completa La concorrenza è grande in praticamente tutti i settori, saturi anche perché oggi Internet permette a piccole e medie imprese di comunicare, fare pubblicità e in generale essere presenti online, presentando i propri prodotti e servizi. I prodotti, salvo grandi innovazioni, non sono più così diversi ed è per questo che le aziende devono trovare nuovi modi per differenziarsi. Una è sicuramente la Customer Experience, che permette alle aziende di offrire un’esperienza unica e memorabile alle persone. Il copywriting online permette alle aziende di fare emergere con forza i dettagli dei prodotti e [...]

Brand Personality – La guida completa2022-09-27T11:26:46+02:00

Posizionamento e personalità del Brand – Intervista a Chiara Casati

2022-06-21T17:49:31+02:00

Posizionamento e personalità del Brand – Intervista a Chiara Casati Come si posiziona un brand? E come si posiziona un prodotto, magari in un mercato già saturo, come quasi tutti oggi? Queste sono domande difficili, sicuramente, e le teorie si sprecano. Meglio, quindi, come è nello stile di Content University, fare tesoro delle teorie, ma poi andare a vedere la pratica. Per questo motivo abbiamo intervistato Chiara Casati, Marketing Manager di Sabatini Gin, per il libro di Lorenzo Paoli Storytelling di Prodotto. Chiara Casati, Marketing Manager di Sabatini Gin Manteniamo sempre [...]

Posizionamento e personalità del Brand – Intervista a Chiara Casati2022-06-21T17:49:31+02:00

Branding Online – Come diventare memorabili al primo incontro

2022-09-19T19:06:06+02:00

Branding Online - Come diventare memorabili al primo incontro Articolo di: Lorenzo Paoli Quando si parla di branding si pensa a investimenti miliardari per essere immediatamente riconoscibili, come Nike o Samsung. In realtà, non è proprio così: o almeno, anche le piccole aziende e perfino i professionisti possono lavorare sul Branding e sul posizionamento nel loro settore. In questo articolo voglio parlarti di come potere fare “Branding di impatto”, cioè come costruire un ecosistema online in cui le persone entrano e hanno un impatto fortemente positivo e, soprattutto, differenziante rispetto ai competitor. Indice [...]

Branding Online – Come diventare memorabili al primo incontro2022-09-19T19:06:06+02:00

Personalità del brand e tono di voce – Intervista a Matteo Rubino di Amaro Rubino Bio

2022-05-25T17:51:50+02:00

Personalità del Brand e tono di voce – Intervista a Matteo Rubino di Amaro Rubino Bio Come si crea un prodotto che è perfettamente in linea con i valori aziendali? Come si fa a creare una personalità del brand che rispecchia quella di chi la fonda e usarla come asset per posizionarsi sul mercato? Abbiamo risposto a queste domande invitando un piccolo imprenditore, Matteo Rubino, che ha creato Amaro Rubino Bio, un amaro con una personalità tutta sua, diversa dagli amari già presenti sul mercato. Nell’intervista Matteo ci parla delle origini dell’amaro, delle sue passeggiate [...]

Personalità del brand e tono di voce – Intervista a Matteo Rubino di Amaro Rubino Bio2022-05-25T17:51:50+02:00

Brand Journalism – Come usare gli articoli per attirare traffico verso la tua azienda

2022-03-14T15:33:59+01:00

Brand Journalism – Come usare gli articoli per attirare traffico verso la tua azienda Il 9 marzo 2022 in Content University, abbiamo tenuto un’intervista con Rosanna Auriemma, giornalista di RiciclaTV, che ci ha raccontato del Brand Journalism e di come utilizzarlo per posizionare l’azienda ed attirare traffico qualificato sul sito. Rosanna Auriemma Giornalista di Ricicla TV Ci ha parlato di: Brand Journalism per le aziende Come posizionare l’azienda online con gli articoli Come strutturare un articolo L’utilizzo delle fonti e l’importanza della ricerca Il real-time marketing e l’attualità: come l’azienda può usare le [...]

Brand Journalism – Come usare gli articoli per attirare traffico verso la tua azienda2022-03-14T15:33:59+01:00

Brand Identity e Copywriting – Adidas e il tweet di 25 seni nudi

2022-02-16T16:06:00+01:00

Brand Identity e Copywriting – Adidas e il tweet di 25 seni nudi Indice I valori e il posizionamento del brand Il mondo del Brand La nostra formazione Adidas ha recentemente fatto parlare di sé con un tweet di 25 seni nudi, in realtà parte di una campagna più ampia per un reggiseno per lo sport. Lo scopo era quello di mostrare “perché non facciamo solo un reggiseno”. Copy preciso, unito a un visual che attira. La campagna Adidas sui reggiseni per lo sport Il [...]

Brand Identity e Copywriting – Adidas e il tweet di 25 seni nudi2022-02-16T16:06:00+01:00

Dal negozio all’omnicanale – trasferire il racconto del prodotto online

2022-01-24T17:46:50+01:00

Dal negozio all’omnicanale – Trasferire il racconto del prodotto online Indice Come comunicare un prodotto online Come presentare la propria azienda online, come se fossimo di persona Come presentare i prodotti come se fossimo in un negozio, ma online Usa lo storytelling per presentare i tuoi prodotti online Fai visitare il tuo negozio grazie alla visita virtuale Formazione Moltissime PMI e negozi hanno sviluppato negli anni la capacità di entrare in relazione con il cliente ed essere molto apprezzate per questo. La loro capacità di comprendere i bisogni delle persone, [...]

Dal negozio all’omnicanale – trasferire il racconto del prodotto online2022-01-24T17:46:50+01:00

Il tono di voce aziendale e le parole caratterizzanti

2022-11-21T18:52:14+01:00

Il tono di voce aziendale e le parole caratterizzanti Ogni azienda ha una personalità. Spesso, però, la nasconde benissimo. Fare emergere la personalità dell’azienda spesso ci aiuta ad essere memorabili e differenti dalla marea di Brand grigi che abitano Internet. Il tono di voce ci rende unici, distinti, facili da riconoscere e si lega al tono di voce, e all’identità, della tribù che serviamo e che diventa la nostra comunità. Un modo per caratterizzare l’identità verbale del Brand è quella di definire le parole caratterizzanti dell’azienda, quelle che ci aiutano ad esprimere chi siamo. [...]

Il tono di voce aziendale e le parole caratterizzanti2022-11-21T18:52:14+01:00

Come comunicare Visione, Missione e valori dell’azienda

2021-11-04T09:30:30+01:00

Brand Identity – Come comunicare Visione, Missione e valori dell’azienda Indice La personalità del Brand La Visione aziendale La Missione aziendale I valori aziendali Formazione Come azienda hai due possibilità. Se pensi che la scrittura di Visione, Missione e valori aziendali sia una perdita di tempo, la soluzione è facile. Ti riunisci con il tuo team, se hai le risorse in un bell’hotel fuori città con la piscina, fai due giorni di brainstorming furioso su parole chiave come “leadership”, “eccellenza” e “valore per la comunità”, forgi Visione, Missione [...]

Come comunicare Visione, Missione e valori dell’azienda2021-11-04T09:30:30+01:00

Come costruire la Verbal Identity di un’azienda

2023-09-06T17:09:32+02:00

La Verbal Identity di un’azienda Indice Cos’è la Verbal Identity Quali sono gli elementi di una Verbal Identity? Verbal Identity e Visual Identity Conclusione: la Verbal Identity è l’espressione dell’identità del Brand con le parole Formazione Cos’è la Verbal Identity L’identità verbale di un Brand è l’espressione linguistica della sua personalità. È composta dallo stile di scrittura, dal tono di voce, dalle sue narrazioni. Lo Storytelling, ad esempio, è una parte importante dell’identità verbale di un’azienda. Oggi siamo in un mondo di prodotti sempre più simili: la competizione [...]

Come costruire la Verbal Identity di un’azienda2023-09-06T17:09:32+02:00

Scopri come fare emergere la personalità della tua azienda

2021-10-26T16:43:09+02:00

Come fare emergere la personalità della tua azienda In questo articolo imparerai fare emergere la personalità dell’azienda nella scrittura sul web per esprimere il Brand in modo unico, perché oggi le persone vogliono Brand capaci di prendere posizione e differenziarsi dalla concorrenza, i potenziali clienti cercano sempre più Brand con una personalità sia simile alla loro. Indice Cos'è la personalità per un'azienda La Value Proposition Il carattere dell'azienda Mostra il carattere dell'azienda con il copy Formazione Cos'è la personalità per un'azienda? Gentili clienti… … ci pregiamo di sottoporle l’offerta… … [...]

Scopri come fare emergere la personalità della tua azienda2021-10-26T16:43:09+02:00

Scopri come comunicare la personalità della tua azienda

2021-10-18T13:59:36+02:00

Come comunicare la personalità della tua azienda In questo articolo imparerai a trasferire la personalità dell’azienda nella scrittura sul web per esprimere il Brand in modo unico, perché oggi le persone vogliono Brand forti e coraggiosi capaci di prendere posizione e mostrare con orgoglio i valori in cui credono. Indice I vantaggi della Brand Personality Fai emergere la personalità del Brand Come fare Brand Positioning Esempio di Brand Positioning Formazione I vantaggi della Brand Personality La Brand Personality ha importanza anche a livello strategico infatti grazie ai tratti della personalità [...]

Scopri come comunicare la personalità della tua azienda2021-10-18T13:59:36+02:00

La presenza online per i Brand

2021-07-16T17:33:41+02:00

La presenza online per i Brand Come le aziende possono costruire una presenza online incisiva per creare community di fan in grado di interagire con il Brand. Indice Il cambio di mindset Il cambio di comportamento degli utenti Brand Purpose I valori dell'azienda Brand Personality Brand ed espressività Brand Voice Piano editoriale Conclusioni Il cambio di mindset Una nostra analisi di 50 pagine ufficiali di multinazionali dimostra quello che si dice da tempo: le aziende non hanno ancora adottato fino in fondo una presenza online che sia [...]

La presenza online per i Brand2021-07-16T17:33:41+02:00
Torna in cima