Content Marketing per una nicchia – intervista a Laura Broglio

Condividi questo articolo, scegli tu dove!

In Content University abbiamo tante interviste interessanti: con Laura Broglio è stato bellissimo! Prima di tutto, ci ha sorpreso accogliendoci nel suo camion, in divisa – un tocco di autenticità di cui parliamo anche nell’intervista e che serve a fare trasparire la personalità della Content Creator e la sua unicità.
Laura lavora in un settore ancora molto “maschile”: è una camionista. Ed è diventata conosciuta in rete, nella sua nicchia, come Content Creator per il suo settore.

Ascolta, condividi le idee con altri e non avere paura di partire. Sperimenta e impara durante il percorso: è così che si diventa bravi a raccontare il proprio mondo.

Laura Broglio, Camionista e Trucking Content Creator

Ascolta, condividi le idee con altri e non avere paura di partire. Sperimenta e impara durante il percorso: è così che si diventa bravi a raccontare il proprio mondo.

Ci racconta del suo inizio: nelle pause che a volte durano ore tra un trasporto e l’altro Laura inizia a scrivere. Collabora con Timocom, azienda di logistica, per cui scrive un blog.
Le collaborazioni aumentano e lavora con Volvo Italia e Golia, aziende che conoscono l’importanza della Content Creation per le nicchie.
Insomma, una bomba di energia: di giorno guida e la sera scrive.
Laura diventa anche Ambassador di Volvo con un percorso di storytelling su Volvo e l’elettromobilità.

Laura ci racconta come crea i contenuti:

“Bisogna ascoltare gli altri, perché a me potrebbe interessare qualcosa, che però non è interessante per altri. Inoltre, bisogna mettere la propria personalità: io uso l’ironia perché mi appartiene e per differenziarmi.
Sto anche coinvolgendo anche persone che mi seguono, per collaborare e creare una community che partecipi con te.”

Laura ha imparato facendo: molte persone, soprattutto imprenditori e imprenditori che non sono professionisti e che però magari non possono permettersi un’agenzia, non sanno come partire.

“Per partire non c’è bisogno di fare il video perfetto e non è necessario essere un super-professionista. Quello che faccio è raccontare, al massimo farò un corso sullo storytelling e sicuramente bisogna aggiornarsi sui social media. Bisogna provare, sperimentare e imparare dagli errori.
Un’altra cosa che ho imparato è la condivisione delle idee: non dobbiamo vivere con il terrore di condividere le nostre idee, anche perché ho visto, per esperienza, che le idee condivise sono quelle che funzionano di più.
Poi bisogna studiare, ma senza l’ossessione di fare tutto perfettamente, la sperimentazione è fondamentale.”

Laura ce lo dimostra parlandoci durante l’intervista nel suo camion, con uno smartphone: molto meno professionale di un video prodotto professionalmente, ma anche più autentico e interessante.

“Le storie più belle sono quelle che altri hanno vissuto: uno degli articoli che ha ricevuto più reazioni è stato quello in cui parlo della cabina di un camion e la paragono a un bagno di casa, per il profumo che molti camionisti hanno con varie fragranze, all’interno.”

Guarda l’articolo completo: Gli intoccabili.

In un altro caso ho paragonato le attese allo scarico dei camionisti con l’inferno dantesco, attingendo ai miei studi classici, perché è un percorso a tappe – potremmo dire a ostacoli – che sembrano i gironi danteschi.

Guarda l’articolo completo.

Video per Golia

Laura è brava nel raccontare con il suo stile un problema, senza cadere nella facile lamentela, che non diventa però uno stile poi apprezzato di una Content Creator.
Stile, studio, sperimentazione: questa è la ricetta di Laura Broglio che l’hanno resa un punto di riferimento in Italia per la nicchia dei trasporti.

Per vedere l’intervista completa, entra nell’Academy di Content University.

Condividi questo articolo, scegli tu dove!

Formazione

Se vuoi approfondire in Content University abbiamo diversi corsi che potrebbero interessarti tra cui:

SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ