Come non fare fallire l’eCommerce della tua azienda

2024-11-26T09:16:48+01:00

Come non fare fallire l’eCommerce della tua azienda Perché la maggior parte degli eCommerce chiude o rappresenta una perdita. La stragrande maggioranza degli eCommerce in Italia – e nel resto del mondo – fallisce o diventa un buco nero di soldi per l’azienda. Il 90% degli eCommerce, infatti, fallisce al quarto mese dall’apertura. Quali sono le cause? Le vediamo in questo articolo. Indice Aspettative errate per l’eCommerce e il mondo online Primo problema dell’eCommerce: il traffico Secondo problema di un eCommerce: i costi fissi La nostra formazione Aspettative [...]

Come non fare fallire l’eCommerce della tua azienda2024-11-26T09:16:48+01:00

Il marketing strategico per fare incontrare domanda e offerta online

2023-06-08T16:40:07+02:00

Il marketing strategico per fare incontrare domanda e offerta online Abbiamo intervistato Simone Cornelio, Head of Marketing di Bakeca.it, il famoso portale di annunci che fa incontrare domanda e offerta tra chi cerca un prodotto, un servizio, o un lavoro, e gli inserzionisti. Simone Cornelio, Head of Marketing di Bakeca.it Bakeca ha un modello di business particolare che, secondo Simone, può aoutarci a comprendere meglio come le PMI e le piccole aziende in Italia possano districarsi con successo nel mondo online per fare [...]

Il marketing strategico per fare incontrare domanda e offerta online2023-06-08T16:40:07+02:00

La comunicazione nel B2B: dai social media a tutta la presenza online – Intervista a Sara Stella Lattanzio

2023-04-11T16:36:38+02:00

La comunicazione nel B2B: dai social media a tutta la presenza online – Intervista a Sara Stella Lattanzio Per Content University Academy abbiamo intervista Sara Stella Lattanzio, esperta di Content Strategy per i B2B. Ecco alcuni punti che abbiamo condiviso: prima di tutto, che il B2B è arrivato molto dopo rispetto al B2C ad avere una strategia chiara e ben eseguita online. Per anni il B2B ha sempre creduto di non averne bisogno e quindi molte aziende, ancora oggi, non hanno neanche un sito performante o un blog. Sara [...]

La comunicazione nel B2B: dai social media a tutta la presenza online – Intervista a Sara Stella Lattanzio2023-04-11T16:36:38+02:00

Perché il mio eCommerce non vende?

2023-02-21T11:24:03+01:00

Perché il mio eCommerce non vende? Il tuo eCommerce non vende come dovrebbe? In questo articolo esploriamo le principali cause con tanti consigli per il loro miglioramento. In Content University aiutiamo le aziende a comunicare in modo efficace online e a ottimizzare la loro comunicazione digitale anche sugli eCommerce e in questo articolo riassumiamo i principali errori da monitorare quando si gestisce un eCommerce. 1. Cattivo funzionamento Le persone hanno poca pazienza online, soprattutto quando il brand non è ancora super-conosciuto. Per questo, l'eCommerce non può avere problemi che invece spesso [...]

Perché il mio eCommerce non vende?2023-02-21T11:24:03+01:00

e-Commerce trends per il 2023

2023-01-23T16:09:37+01:00

e-Commerce trends per il 2023 Dopo un anno ancora difficile per molte aziende e la recessione alle porte che è diventata una preoccupazione più grande del Covid 19 per molte persone, vogliamo condividere con te alcune osservazioni per la comunicazione e il marketing degli eCommerce nel 2023. In questo articolo vediamo i principali trend da seguire e le possibili soluzioni per migliorare la resa della propria spesa pubblicitaria. 1. Utilizzo dell'intelligenza artificiale per personalizzare l'esperienza di acquisto Le persone sono sempre più selettive, dato anche la grande offerta di prodotti e [...]

e-Commerce trends per il 20232023-01-23T16:09:37+01:00

Digital marketing trends 2023

2023-01-04T12:34:30+01:00

Digital marketing trends 2023 Quali sono le tendenze più significative per il 2023 in ambito digital marketing? Quali sono le strategie che dobbiamo osservare per essere efficaci? In questo articolo esploriamo i trend di digital marketing più interessanti per il 2023. 1. Inclusività, diversità, equità Negli ultimi anni sia il linguaggio che le immagini, soprattutto per ciò che riguarda le minoranze e le donne, sono sotto l'occhio attento del pubblico che non perdona. Non essere inclusivi oggi non è una buona scelta e pensare che le persone non se ne [...]

Digital marketing trends 20232023-01-04T12:34:30+01:00

Come scrivere una scheda prodotto che vende

2022-12-01T08:59:46+01:00

Come scrivere una scheda prodotto che vende La scheda prodotto, o pagina prodotto, è uno degli elementi essenziali del customer journey di una persona online. Essenziale non solo perché gli/le utenti, nel loro processo di acquisto, paragonano varie landing page comprese le schede prodotto e quindi avere una pagina prodotto non ben costruita o essenzialmente uguale a quella dei competitor, rende il brand e il prodotto dimenticabili, ma anche perché le persone non possono confrontarsi con commessi e commesse, come nei negozi. Quando atterrano sulla scheda prodotto, le persone hanno, nella loro mente: Dubbi Domande Obiezioni Paure Ragioni di [...]

Come scrivere una scheda prodotto che vende2022-12-01T08:59:46+01:00

Marketing strategico: la guida completa

2022-11-24T11:13:19+01:00

Marketing strategico: la guida completa Il marketing è spesso visto come “fare comunicazione” o addirittura “fare pubblicità”. Le aziende spesso non si rendono conto che invece il marketing è un affare ben più complesso che si occupa di penetrazione del mercato (market-ing) con un prodotto ben posizionato, analizzando le buyer persona e profilandole per vendere. Il marketing strategico fa proprio questo: si occupa non solo di comunicare, ma soprattutto di preparare tutti i pezzi del puzzle perché la comunicazione, online o offline, sia efficace. In questa guida vediamo i principali elementi del marketing strategico, guidandoti dalle parti più “alte” [...]

Marketing strategico: la guida completa2022-11-24T11:13:19+01:00

Il mondo del marketing: il Benchmark Report per l’Italia 2022 di Mailchimp

2022-06-15T09:42:24+02:00

Il mondo del marketing: il Benchmark Report per l’Italia 2022 di Mailchimp L’e-mail marketing è uno strumento essenziale per creare una relazione duratura con il nostro pubblico. Ancora di più con i cambiamenti a livello di privacy e di tracciamento dei dati, che hanno costretto le aziende a rivedere le loro strategie pubblicitarie e in generale di marketing e i loro funnel. Proprio su questo punto si è concentrato il Benchmark report per l’Italia 2022 di Mailchimp: osservare le agenzie e i professionisti di marketing per capire il loro stato di salute dopo un difficile [...]

Il mondo del marketing: il Benchmark Report per l’Italia 2022 di Mailchimp2022-06-15T09:42:24+02:00

Carrera S.p.A. e il valore della coerenza con i bisogni della Buyer Persona

2022-04-22T16:11:59+02:00

Carrera S.p.A. e il valore della coerenza con i bisogni della Buyer Persona Carrera S.p.A. è lo storico marchio che produce jeans e abbigliamento in Italia. Abbiamo intervistato Gianluca Tacchella, Amministratore Delegato di Carrera S.p.A. per il libro Storytelling di Prodotto, per analizzare il racconto dei jeans Carrera e il loro posizionamento nella mente della Buyer Persona. Gianluca Tacchella Aministratore delegato di Carrera S.p.A. “È il vestito che ti sceglie, non sei tu che scegli lui”. Abbiamo anche analizzato l’utilizzo dei percorsi omnicanale di Carrera, che [...]

Carrera S.p.A. e il valore della coerenza con i bisogni della Buyer Persona2022-04-22T16:11:59+02:00

Intervista con Maria Luisa D’Urso – eCommerce Marketing

2022-05-10T18:06:15+02:00

Intervista con Maria Luisa D'Urso - eCommerce Marketing Il 29 marzo nella serie di webinar di Content University abbiamo avuto una professionista da applausi: Maria Luisa D’Urso, una pioniera nell’e-commerce in Italia. Maria Luisa è anche nostra docente nell’abbonamento dell’Academy di Content University con tre corsi: Content Marketing per e-commerce, Funnel Marketing per e-commerce e Micro-testi per e-commerce. In questa intervista Maria Luisa ci ha regalato delle perle interessanti sugli ultimi trend per l’e-commerce nel 2022 e su come impostare strategie di marketing efficaci per il nostro shop online. Maria Luisa D’Urso Specializzata [...]

Intervista con Maria Luisa D’Urso – eCommerce Marketing2022-05-10T18:06:15+02:00

Il web marketing per negozi

2022-05-24T17:35:02+02:00

Il web marketing per negozi Il negozio, oggi, ha una grande opportunità: vendere online a chi non passerà mai davanti alle sue vetrine. Il negozio, oggi, ha anche una grande sfida: vendere a chi passa davanti alla sua vetrina, quando le persone hanno in mano uno smartphone e migliaia di e-commerce da cui possono comprare prodotti simili. Il web marketing è quindi una necessità per i negozi che non vogliono rischiare di rimanere tagliati fuori e di accorgersi troppo tardi di avere rimandato un cambiamento necessario. Indice Come usare il digital marketing per i [...]

Il web marketing per negozi2022-05-24T17:35:02+02:00

Organizzare il progetto digitale

2022-03-24T21:24:55+01:00

Organizzare il progetto digitale Un progetto digitale oggi può essere fonte di stress: calendari editoriali, clienti che chiedono continuamente modifiche, novità dei social media che ci cambiano le carte in tavola, contenuti da scrivere e da postare online. Per la serie di webinar di Content University, inclusi nell’abbonamento mensile o annuale, abbiamo intervista Elisa Furiglio, esperta di Project Management Agile e di Digital Marketing. Elisa Furiglio è esperta di Project Management agile. Ti consigliamo il suo account Instagram, con tantissimi consigli utili per organizzare la tua giornata con efficacia ed equilibrio. [...]

Organizzare il progetto digitale2022-03-24T21:24:55+01:00

E-commerce Marketing

2022-03-22T15:20:56+01:00

E-commerce Marketing La pandemia di COVID-19 ha dato un’ulteriore spinta all’e-commerce, spingendo tantissime aziende, anche molto piccole, a vendere online. Dalla nostra esperienza, e da quella dei nostri partner, oltre che dalle statistiche, sappiamo che tantissime e-commerce, tuttavia, falliscono. Secondo una ricerca di marketingsignals.com il 90% degli e-commerce fallisce nei primi 120 giorni. Questo non è un dato molto incoraggiante, ma sappiamo anche il perché. Le prime due, fondamentali ragioni per il fallimento di un e-commerce sono: Cattiva strategia di marketing online Incapacità di farsi trovare online L’e-commerce, lo diciamo sempre ai nostri clienti, è un’azienda. Molto diversa, [...]

E-commerce Marketing2022-03-22T15:20:56+01:00

Cosa sono e come si utilizzano i KPI aziendali

2022-09-19T19:08:30+02:00

Cosa sono e come si utilizzano i KPI aziendali I KPI, o indicatori chiave di performance, sono valori numerici, quindi misurabili, che indicano il successo o l’insuccesso di un’azione, un’attività, un progetto, da parte di un’azienda. I KPI sono fondamentali per comprendere, attraverso i dati, quali sono le attività più efficaci e quali invece quelle che non stanno portando il risultato sperato. Il Marketing ha molti KPI, che analizzeremo in questo articolo, che possono suggerirci quali sono le azioni più interessanti, anche se spesso i dati sono usati male dalle aziende – o non vengono proprio usati. Molte [...]

Cosa sono e come si utilizzano i KPI aziendali2022-09-19T19:08:30+02:00

Funnel di vendita – la creazione di lead qualificati

2023-06-08T10:53:52+02:00

Funnel di vendita – la creazione di lead qualificati Nel Copywriting per la vendita, uno degli aspetti che dobbiamo considerare e che spesso viene dato per scontato è la definizione di “lead” e di “lead qualificato”. Questa definizione deve essere molto precisa e oggetto di sperimentazioni online, perché è fondamentale per costruire campagne pubblicitarie online e creare pubblici che ci permettano di raggiungere le nostre Buyer Persona, vale a dire i potenziali clienti. In questo articolo ci immergiamo in profondità di questo argomento, con uno studio approfondito dei ragionamenti che dobbiamo fare ancora prima di scrivere un [...]

Funnel di vendita – la creazione di lead qualificati2023-06-08T10:53:52+02:00

Marketing di prodotto

2022-09-16T14:51:30+02:00

Marketing di prodotto I prodotti, soprattutto quelli fisici, online hanno un grande problema: la perdita dei sensi. Una moto non la puoi toccare, online e non puoi annusare un dolce. Anche sulla vista, ci possono essere dei problemi: se le foto non sono scattate bene, in alta definizione e con un sufficiente livello di dettaglio, non riesci ad apprezzare la qualità del prodotto. Se è vero che il mondo online ci limiti nel modo in cui possiamo fare marketing strategico a un prodotto, è anche vero che moltissime aziende ancora comunicano molto male i loro prodotti online. In questo [...]

Marketing di prodotto2022-09-16T14:51:30+02:00

Dal negozio all’omnicanale – trasferire il racconto del prodotto online

2022-01-24T17:46:50+01:00

Dal negozio all’omnicanale – Trasferire il racconto del prodotto online Indice Come comunicare un prodotto online Come presentare la propria azienda online, come se fossimo di persona Come presentare i prodotti come se fossimo in un negozio, ma online Usa lo storytelling per presentare i tuoi prodotti online Fai visitare il tuo negozio grazie alla visita virtuale Formazione Moltissime PMI e negozi hanno sviluppato negli anni la capacità di entrare in relazione con il cliente ed essere molto apprezzate per questo. La loro capacità di comprendere i bisogni delle persone, [...]

Dal negozio all’omnicanale – trasferire il racconto del prodotto online2022-01-24T17:46:50+01:00

Il tono di voce aziendale e le parole caratterizzanti

2022-11-21T18:52:14+01:00

Il tono di voce aziendale e le parole caratterizzanti Ogni azienda ha una personalità. Spesso, però, la nasconde benissimo. Fare emergere la personalità dell’azienda spesso ci aiuta ad essere memorabili e differenti dalla marea di Brand grigi che abitano Internet. Il tono di voce ci rende unici, distinti, facili da riconoscere e si lega al tono di voce, e all’identità, della tribù che serviamo e che diventa la nostra comunità. Un modo per caratterizzare l’identità verbale del Brand è quella di definire le parole caratterizzanti dell’azienda, quelle che ci aiutano ad esprimere chi siamo. [...]

Il tono di voce aziendale e le parole caratterizzanti2022-11-21T18:52:14+01:00

Copywriting per Landing Page

2021-12-06T17:00:30+01:00

Copywriting per Landing Page Il Copywriter non scrive per farsi leggere, non è uno scrittore. Il Copywriter viene pagato per vendere, anche se in realtà a volte lavora più sul posizionamento del Brand, quando ad esempio codifica il tono di voce di un’azienda. In ogni caso, il compito di un Copywriter è quello di trasferire il valore di un’azienda o di un prodotto. Online, il suo compito è arduo: deve scrivere in modo chiaro, efficace e persuasivo, perché la persona che leggerà il copy possa avere tutte le informazioni necessarie per comprendere che la soluzione proposta sia quella [...]

Copywriting per Landing Page2021-12-06T17:00:30+01:00

Come comunicare Visione, Missione e valori dell’azienda

2021-11-04T09:30:30+01:00

Brand Identity – Come comunicare Visione, Missione e valori dell’azienda Indice La personalità del Brand La Visione aziendale La Missione aziendale I valori aziendali Formazione Come azienda hai due possibilità. Se pensi che la scrittura di Visione, Missione e valori aziendali sia una perdita di tempo, la soluzione è facile. Ti riunisci con il tuo team, se hai le risorse in un bell’hotel fuori città con la piscina, fai due giorni di brainstorming furioso su parole chiave come “leadership”, “eccellenza” e “valore per la comunità”, forgi Visione, Missione [...]

Come comunicare Visione, Missione e valori dell’azienda2021-11-04T09:30:30+01:00

Come costruire la Verbal Identity di un’azienda

2023-09-06T17:09:32+02:00

La Verbal Identity di un’azienda Indice Cos’è la Verbal Identity Quali sono gli elementi di una Verbal Identity? Verbal Identity e Visual Identity Conclusione: la Verbal Identity è l’espressione dell’identità del Brand con le parole Formazione Cos’è la Verbal Identity L’identità verbale di un Brand è l’espressione linguistica della sua personalità. È composta dallo stile di scrittura, dal tono di voce, dalle sue narrazioni. Lo Storytelling, ad esempio, è una parte importante dell’identità verbale di un’azienda. Oggi siamo in un mondo di prodotti sempre più simili: la competizione [...]

Come costruire la Verbal Identity di un’azienda2023-09-06T17:09:32+02:00

Scopri come fare emergere la personalità della tua azienda

2021-10-26T16:43:09+02:00

Come fare emergere la personalità della tua azienda In questo articolo imparerai fare emergere la personalità dell’azienda nella scrittura sul web per esprimere il Brand in modo unico, perché oggi le persone vogliono Brand capaci di prendere posizione e differenziarsi dalla concorrenza, i potenziali clienti cercano sempre più Brand con una personalità sia simile alla loro. Indice Cos'è la personalità per un'azienda La Value Proposition Il carattere dell'azienda Mostra il carattere dell'azienda con il copy Formazione Cos'è la personalità per un'azienda? Gentili clienti… … ci pregiamo di sottoporle l’offerta… … [...]

Scopri come fare emergere la personalità della tua azienda2021-10-26T16:43:09+02:00

Scopri come comunicare la personalità della tua azienda

2021-10-18T13:59:36+02:00

Come comunicare la personalità della tua azienda In questo articolo imparerai a trasferire la personalità dell’azienda nella scrittura sul web per esprimere il Brand in modo unico, perché oggi le persone vogliono Brand forti e coraggiosi capaci di prendere posizione e mostrare con orgoglio i valori in cui credono. Indice I vantaggi della Brand Personality Fai emergere la personalità del Brand Come fare Brand Positioning Esempio di Brand Positioning Formazione I vantaggi della Brand Personality La Brand Personality ha importanza anche a livello strategico infatti grazie ai tratti della personalità [...]

Scopri come comunicare la personalità della tua azienda2021-10-18T13:59:36+02:00

Il Webinar di MARKETERs Club: tieniti aggiornato sulle piattaforme social e streaming

2021-03-29T17:25:40+02:00

Il Webinar di MARKETERs Club: tieniti aggiornato sulle piattaforme social e streaming MARKETERs Club lo ha fatto di nuovo: ha lanciato un nuovo evento per tutti quelli che sono interessati al Digital Marketing che, si sa, ha un difetto: richiede un aggiornamento continuo. Fortunatamente ci sono i ragazzi di MARKETERs Club che hanno organizzato, giovedì 8 aprile, un webinar sulle piattaforme di streaming e i Social Media. L’evento avrà inizio intorno alle 9:30 e, durante gli speech degli ospiti, i partecipanti avranno la possibilità di partecipare attivamente (presente anche la possibilità di porre domande tramite i social del Club). L’evento [...]

Il Webinar di MARKETERs Club: tieniti aggiornato sulle piattaforme social e streaming2021-03-29T17:25:40+02:00

La Lead Generation strategica

2021-07-19T12:24:03+02:00

La Lead Generation strategica Indice Introduzione I vantaggi della Lead Generation L'attenzione al Buyer's Journey Il problema del venditore di tende La Lead Generation è anche sviluppo Cosa significa Lead La mappatura dei Lead nel sales funnel Attività per la generazione di Lead: il Content Marketing Creare thought leadership per generare Lead qualificati Siti web e Lead Generation Lead Generation e Landing Page Social media e Lead Generation E-mail-marketing La struttura di un'e-mail efficace Lead Generation a pagamento Event marketing – conosci i tuoi Lead di persona Lead nurturing Ottimizzazione delle campagne di Lead Generation La nostra [...]

La Lead Generation strategica2021-07-19T12:24:03+02:00

L’intento di ricerca: perché è importante e come usarlo

2021-07-19T12:33:49+02:00

Indice Cos’è l’intento di ricerca? Quali sono i principali intenti di ricerca? Intento di ricerca informativo Intento di ricerca transazionale Intento di ricerca navigazionale Intento di ricerca commerciale Cos’è l’intento di ricerca? L’intento di ricerca rappresenta il perché un utente fa una ricerca online. Potrebbe volere imparare qualcosa di nuovo, oppure è in dubbio su quale prodotto scegliere e quindi vuole comparare diversi fornitori. In molti casi, la persona vuole passare il tempo ed essere intrattenuta. Conoscere, e mappare, gli intenti di ricerca è fondamentale perché ti permette [...]

L’intento di ricerca: perché è importante e come usarlo2021-07-19T12:33:49+02:00

Le strategie utili per l’intento navigazionale con i Brand

2021-07-19T12:39:30+02:00

Indice Le strategie utili per l’intento navigazionale con i Brand Le conversioni di keyword branded sono molto alte Le keyword con i Brand dominano le posizioni su Google Le strategie utili per l’intento navigazionale con i Brand Moltissime aziende pubblicizzano su Google Ads la propria azienda anche con un intento navigazionale. Questo perché sanno che, pur essendo vero il fatto che usciranno anche nella parte organica della SERP di Google, con la nuova struttura della pagina, di solito i risultati organici arrivano below the fold, soprattutto su mobile, [...]

Le strategie utili per l’intento navigazionale con i Brand2021-07-19T12:39:30+02:00
Torna in cima